femaduecoop@gmail.com

logoufficialefemadue1_1

+39 3334045210 - +39 3280220482

LA  NOSTRA  PRODUZIONE  CUNICOLA

C.da Favarella CALTANISSETTA

coniglio-razza-pezzata-inglese_2
6617eae8-c138-409b-9c64-3e5dda6d57d1

PEZZATO  INGLESE

Coniglio di taglia leggera. Attitudine da carne e da compagnia per il comportamento docile e vivace, pelliccia apprezzabile per colorazione e caratteristiche generali. Prolificità mediocre.

Peso: 2,5 - 3 kg.

Razza selezionata in Inghilterra verso la fine del 1800.

CALIFORNIA

 Coniglio di taglia media, attitudine tipicamente da carne. Buon riproduttore.

Il Peso varia dai 3 kg dei soggetti giovani per arrivare ai 3,750-4,3 kg degli adulti. 

Razza creata  in California (America) ottenuta incrociando soggetti Russi con Chinchilla, i nati, a loro volta incrociati con Bianchi di Nuova Zelanda. Per l'apprezzabile resa al macello e la proporzione ideale fra le parti, si è imposta quale buona razza per la produzione di carne.

2fcf00d9-7eb1-42b8-b37d-9c5e4ac8f8f2
b8131282-cb9f-4cd1-97cd-be6613dd769a

BIANCO DI NUOVA ZELANDA

Coniglio di taglia Media, attitudine tipicamente da carne. Ottime caratteristiche di fertilità, produttività e prolificità.

Il Peso varia dai 4,3 ai 4,7 kg. 

 La razza Nuova Zelanda è stata selezionata come animale da carne negli Stati Uniti all'inizio del Novecento. 

La Bianca di Nuova Zelanda può essere considerata la regina delle razze da carne per le sue ottime caratteristiche di fertilità, prolificità e produttività.  La pelliccia è densa e folta, di colore bianco albino, con occhi depigmentati rossi.

Ottimo il rendimento alla macellazione e rapida la crescita. (peso a meno di tre mesi pari a 2,5-2,8 kg). Ottimo l'istinto materno delle fattrici e la loro fecondità.

FULVO DI BORGOGNA

Coniglio di taglia Media, attitudine tipicamente da carne. Buona prolificità.

Peso: 4,5 - 5,0 kg.

Questa razza è stata creata in Francia all'inizio del Novecento.
Ha una muscolatura asciutta e compatta. La pelliccia, folta e soffice e con pelo di media lunghezza, è di colore rosso-fulvo uniforme.
Di carattere mite e tranquillo, presenta una notevole rusticità e una buona prolificità.
Buona razza per la produzione di carne, che risulta sapida e non tendente alla filacciosità dopo la cottura. 

55cf0a19-4f64-41d5-82a5-c4918d7c2d47
25ebddd5-bc20-4ed9-a74d-d6b6f65b3e40

BLU  DI  VIENNA

Coniglio di taglia Media, attitudine tipicamente da carne. Buona prolificità.

Peso: 4,2 - 5,0 kg.

La razza è stata selezionata in Austria alla fine dell'Ottocento a partire da conigli grigio-blu di razza Argentata.
E' considerata una razza da carne e viene allevata sia in purezza che per incroci a due e più vie, grazie alla capacità di trasferire alla prole incrociata buone caratteristiche produttive.
Razza media molto elegante, presenta un corpo cilindrico con buone masse muscolari. Il colore è blu ardesia intenso con sottopelo leggermente più chiaro e gli occhi azzurri.

LEPRE  BELGA

Coniglio di taglia Media, attitudine tipicamente da carne. Buona prolificità.

Peso: 3,5 - 4,0 kg.

L’aspetto del coniglio di questa razza richiama le caratteristiche morfologiche tipiche di una lepre. Il mantello è di un bel colore rosso volpe, molto voluminoso, con sfumature ondulate focate e castane. Selezionata in Belgio, è stata ulteriormente sviluppata in Inghilterra, dove fu importata alla fine dell'Ottocento. Questi animali importati dal Belgio certamente erano stati ottenuti attraverso l’incrocio di giganti delle fiandre con conigli selvatici. 

Il coniglio di razza Lepre è grazioso e nobile è pieno di temperamento. Questa razza è molto rustica e si presta meglio per l’allevamento a terra piuttosto che quello in gabbia.
Le femmine di Lepre belga sono molto timorose se stressate possono abbandonare la prole.

ariete2_2
740a789e-8e6c-4a29-98b4-a6b85435638c

ARIETE

Coniglio di taglia PESANTE.
Peso: 4,5 - 5,5 kg e oltre.

Vengono chiamate Ariete tutte le razze di conigli con orecchie cadenti ai lati della testa e incapaci di movimento. Il Coniglio Ariete Gigante può raggiungere gli 8 Kg di peso. La prima varietà di coniglio ariete fu quella inglese, comparsa nel Regno Unito nell'era vittoriana, durante la quale ebbe una notevole diffusione, contribuendo alla nascita della pratica di allevare conigli come animali da compagnia, e non solamente per la produzione di carne, pelliccia o lana. Nella prima metà del novecento nacque invece la varietà francese del coniglio ariete, ottenuta probabilmente incrociando l'inglese con esemplari di coniglio gigante fiammingo. L'Ariete tipico appare massiccio, largo e raccolto. La sua appartenenza alle razze giganti si esprime più in larghezza che in lunghezza. La pelliccia è molto fitta, la testa è larga e molto sviluppata. Le orecchie carnose e pelose cadono a ferro di cavallo e possono arrivare a 45 cm di lunghezza. Il coniglio ariete ha solitamente un peso che può variare da 1 a circa 8 kg e tutte le varietà sono caratterizzate da un temperamento molto docile e dalle orecchie cadenti ai lati del capo. 

GIGANTE  DI  FIANDRA

Coniglio di taglia PESANTE

Peso: 7 e fino a 9 kg.

Il Coniglio Gigante deriva dal coniglio primitivo della Patagonia ed è stato selezionato e migliorato nelle Fiandre (Belgio): per questo è nota anche con il nome di Gigante di Fiandra.

Ha portamento eretto con il tronco forte e arrotondato. Di solito la femmina ha una mole superiore al maschio. Gli arti sono robusti e muscolosi, il petto e il torace sono ampi e le spalle larghe. Bacino largo, linea addominale molto elevata ma non tale da raggiungere la caratteristica posizione della razza Lepre. La groppa è arrotondata e i lombi carnosi. Le orecchie, portate a “V”, devono essere lunghe almeno 16 cm. Testa massiccia e marcata. 

Lunghezza del tronco: almeno 64 cm, può raggiungere e superare i a 90 cm. é un coniglio armonioso e docile. 

70d0912f-15c0-45fa-b1ce-6a4474ced081

CONIGLIO  SELVATICO

Coniglio razza LEGGERA

Peso:  1,5 - 2,5 kg

Il coniglio assomiglia molto alla lepre, però ha le orecchie e le zampe  più piccole .
Ha possenti incisivi a crescita continua e si distinguono per avere un altro paio di incisivi subito dopo il primo.

La femmina, dopo una gravidanza di circa un mese, può avere dai 6 ai 12 cuccioli più volte all’anno.

Allo stato selvatico pesa tra 1,5 e 2,5 kg ed è lungo 38-50 cm, ma gli individui domestici possono essere più grandi.

femaduecoop@gmail.com

+39 3334045210 - +39 3280220482